
Le donne di Avis si raccontano
AVIS Nazionale
08 Mar 2023
In occasione dell’8 marzo, in un video abbiamo raccolto i volti e le voci di donatrici, attiviste e dirigenti. Una serie di testimonianze in cui viene spiegato cosa significhi essere parte integrante di un’associazione attenta e sensibile alle necessità degli altri
Siamo più di ieri e meno di domani, quindi avanti tutta e buon 8 marzo! È uno dei passaggi di “AVIS è donna”, il video con cui abbiamo scelto di celebrare questa data e tutte quelle donne che, quotidianamente, sono l’anima della nostra associazione e della società in generale.
Siamo più di ieri e meno di domani, quindi avanti tutta e buon 8 marzo! È uno dei passaggi di “AVIS è donna”, il video con cui abbiamo scelto di celebrare questa data e tutte quelle donne che, quotidianamente, sono l’anima della nostra associazione e della società in generale.

Attraverso una serie di esami specifici è possibile individuare precocemente le condizioni che generano complicazioni a livello epatico
Il fegato è un organo estremamente prezioso per il nostro organismo in quanto il suo ruolo primario è quello di ripulirlo dalle sostanze nocive. Nei fatti è il nostro filtro che, attraverso la bile, è responsabile della digestione dei gassi e della regolazione del metabolismo di proteine e carboidrati. Proprio questo suo ruolo lo sottopone al contatto costante con materiali di scarto: più sono gli elementi nocivi, più c’è il rischio che l’organo si affatichi e lavori meno.
Il fegato è un organo estremamente prezioso per il nostro organismo in quanto il suo ruolo primario è quello di ripulirlo dalle sostanze nocive. Nei fatti è il nostro filtro che, attraverso la bile, è responsabile della digestione dei gassi e della regolazione del metabolismo di proteine e carboidrati. Proprio questo suo ruolo lo sottopone al contatto costante con materiali di scarto: più sono gli elementi nocivi, più c’è il rischio che l’organo si affatichi e lavori meno.